NO ad un riarmo generalizzato, Sì alla difesa comune

Raffaele Barbiero, Lara Schirru, Miria Bovino – Il 6 Marzo il Consiglio Europeo ha approvato il pacchetto da 800 miliardi di euro per sostenere il progetto ReArm Europe. Lo scopo è quello di incentivare un piano di riarmo europeo con investimenti nel campo della Difesa dei paesi membri. Tuttavia, un riarmo generalizzato che investe negli […]

Attività di Formazione alla Nonviolenza

                Nel corso dell’anno si è costituito un gruppo di lavoro per la progettazione ed attuazione di un corso di formazione alla nonviolenza, impostato come simulazione di un fatto storico realmente accaduto in Europa; oltre all’operatore del Centro Pace, volontari e tirocinanti hanno dato il loro prezioso contributo […]

I corpi civili di pace europei bisogna costruirli ora

di Raffaele Barbiero – La nonviolenza, come modalità di soluzione dei conflitti, è stata sistematizzata in manuali di apprendimento ed azione solo da Gandhi in poi (quindi dagli inizi del ‘900); in Italia non esistono di fatto scuole, accademie, istituti per insegnarla, molto più presenti all’estero invece, specialmente dentro il mondo accademico anglosassone. Per la […]

Cosa porta Trump a voler “ripulire” Gaza?

di Lara Schirru –   Ad un mese dall’inizio della sua seconda presidenza, Donald Trump è già al centro di pesanti accuse relativamente al suo piano per ripulire Gaza. Nella seconda settimana di febbraio 2025, il Presidente Trump ha invitato gli Stati Arabi confinanti ad accogliere gli sfollati Palestinesi, consentendo di sgomberare le macerie nel […]

Riparte alla Camera la modifica (in peggio) della Legge 185/90

Di Rete Italiana Pace e Disarmo- 5 Febbraio 2025 La mobilitazione della società civile riunita nella campagna “Basta favori ai mercanti di armi!” continua la propria pressione sui Parlamentari per evitare la riduzione del livello di controllo sulle esportazioni di armi (e le sue problematiche conseguenze). Dopo quasi dieci mesi di stasi, riprenderà da domani giovedì […]

Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori in Emilia Romagna

di Linda Maggiori – 29 gennaio 2025 Con i venti di guerra che soffiano sempre più forti, l’industria della difesa traina l’economia. Sempre più aziende civili stanno convertendo parte (o tutta) della loro produzione al settore bellico, si allunga la supply chain (catena dei fornitori) di chi produce armi o sistemi militari. Leonardo Spa, azienda statale […]

MYANMAR: A QUATTRO ANNI DAL COLPO DI STATO

di Andrea Saletti – contenuto nel N. 78 Notiziario per i soci e i volontari del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo – ODV FORLI’ Il 1° febbraio 2025 segna il quarto anniversario del colpo di stato militare in Myanmar, un evento che ha sconvolto il paese e portato ad una crisi […]

Anche in Italia andiamo verso una democrazia illiberale?

-Raffaele Barbiero- In questo periodo in Parlamento c’è un combinato disposto potenzialmente rischioso per la nostra Costituzione che ci indirizza (se attuato completamente) verso una democrazia illiberale. È in discussione in Parlamento la separazione delle carriere dei giudici, descritta da esponenti di Forza Italia come il “sogno di Berlusconi” (ricordo che, oltre ad essere il […]

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).