A conclusione della Marcia della Pace del 6 ottobre…
Siamo molto soddisfatti come organizzatori di come è andata l’ottava edizione della Marcia della Pace della Romagna, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Tutti gli intervenuti: da Forlì Angelica Sansavini, Assessore del Comune di Forlì e Alessandra Bucchi presidentessa del CUVF (Comitato Unitario Vittime del Fango), da Forlimpopoli la Sindaca Milena Garavini e […]
La scuola ecologica di Gianfranco Zavalloni… si può fare!
Martedì 1 ottobre 2024 presso il Centro per la Pace “A. Tonelli” di Forlì ho avuto l’opportunità di presentare la mia ricerca per la tesi di Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche intitolata “Verso una pedagogia e una società della decrescita. La scuola ecologica di Gianfranco Zavalloni”. L’obiettivo era stimolare una riflessione sulla pedagogia della decrescita […]
Comunicato stampa dell’VIII edizione della Marcia della Pace della Romagna
Lunedì 23 settembre 2024 si è svolta presso il Centro Pace di Forlì alle ore 18:00 la quinta ed ultima riunione organizzativa, da quando è partita a marzo 2024 la programmazione dell’VIII edizione della Marcia della Pace della Romagna. Il Comune di Forlì, di Forlimpopoli, di Bertinoro, di Meldola e di Cesena insieme al Centro […]
La decisione di autorizzare lo sbarco di naufraghi soccorsi in mare non è un “atto politico”
Si avvicinano le fasi cruciali del processo Open Arms a Palermo, nel quale si contesta al senatore Matteo Salvini la mancata autorizzazione allo sbarco nel porto di Lampedusa dei naufraghi soccorsi nell’agosto del 2019 dalla nave battente bandiera spagnola Open Arms. Un processo che è possibile ricostruire integralmente dalle registrazioni di Radio Radicale, nel quale […]
Progetto di fattibilità per l’istituzione dei Corpi Civili di Pace Europei
Premessa – Con la caduta del muro di Berlino nel 1989 e il disfacimento del “Patto di Varsavia” viene meno lo scontro tra blocchi contrapposti, ma si evidenzia una realtà fatta di conflitti regionali che, per continenti come l’Africa, hanno carattere endemico.[1] In questo contesto, i conflitti interni agli stati aumentano in modo significativo e portano […]
Satnam Singh: rifugiato con diritti?
di Camilla Fabbri, tirocinante del Centro Pace “I rifugiati hanno bisogno di solidarietà globale e della possibilità di ricostruire le loro vite in modo dignitoso”. Questa la dichiarazione del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres il 20 giugno 2024, per la Giornata mondiale del rifugiato, quando appena un giorno prima si era consumato un […]
Pellegrinaggio in Terra Santa: un cammino di comunione e di pace
di Piero Ragazzini Dal 13 al 16 giugno, 162 persone, in maggioranza della diocesi di Bologna, ma non solo (con me altri due forlivesi, Raoul Mosconi e Paola Casadei), sono partite per un pellegrinaggio in Terra Santa, per incontrare tante realtà impegnate tra Gerusalemme e Betlemme nella costruzione di un cammino di comunione e Pace. In verità, la […]
Algeria: l’Europa «in affari con un regime dittatoriale, corrotto e gerontocratico»
ALGERIA: intervista all’oppositore Karim Tabbou, figura di spicco del movimento popolare Hirak – Un’altra dittatura che facciamo finta di non vedere e con cui trattiamo, come Europa, senza apparenti problemi. Non vi ricorda qualcun altro?… un certo Vladimir Vladimirovič Putin? «I partner europei sono più sensibili all’odore del petrolio e del gas che ai valori morali e […]
Curti va alla guerra
di Linda Maggiori – A Castel Bolognese (Ra) c’è una solida azienda coinvolta con il settore militare, ma nessuna protesta pacifista ha (finora) bussato alla sua porta. Un’azienda rinomata, che pubblicizza i suoi progetti civili ma nasconde quelli militari. Una fabbrica molto amata dalle istituzioni così come dai sindacati. Il suo fatturato è cresciuto da 60 milioni […]
La guerra è conseguenza di un conflitto degenerato
Racconto di Caterina Pancisi, diciottenne che ha partecipato alla visita alla Rondine, cittadella della Pace del 25 maggio 2024, organizzata dal Circolo Acli di San Martino in Strada e dal Centro Pace di Forlì. Questa visita fa parte del percorso di avvicinamento alla VIII edizione della Marcia della Pace della Romagna che si svolgerà domenica 6 […]