Finalmente libera

Libera dopo più di mille giorni l’attivista saudita e personalità dei social media Loujain al-Hathloul, era in carcere per aver guidato l’auto e chiesto più diritti. Si è sempre battuta per l’emancipazione femminile e per l’affermazione dei diritti delle donne nel suo paese. Leader del movimento Women to drive insieme a Manal al-Sharif, nel 2015 […]

Il prezzo della libertà

Storie di egiziani coraggiosi che si oppongono a un potere oppressivo che sta soffocando il paese. Per le loro idee e il loro impegno subiscono il carcere e sono costretti all’esilio. Itineranti per il mondo, alla ricerca di vita, qualcuno approda in Italia. Due coperte colorate fatte all’uncinetto. Una matrimoniale e l’altra da singolo. Partite dall’Egitto, […]

Di genere si muore: Sudafrica, il dramma del femminicidio 

Nel paese arcobaleno la violenza sulle donne è tra le più alte al mondo: ogni tre ore ne viene assassinata una e l’omicida, nella maggior parte dei casi, è un marito, un fidanzato o conoscente. È partita la campagna #AmlNext anche per cambiare l’attuale legge che «assomiglia molto a un cane sdentato».  AmlNext, Sono io la […]

Silvia ti aspettiamo in Italia, Aisha no

 “Silvia Romano è stata liberata! Silvia, ti aspettiamo in Italia!” ecco il tweet del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, scritto qualche giorno fa intorno alle ore 17. Finalmente si conclude, con un inaspettato lieto fine, la vicenda iniziata ben oltre un anno fa: era il lontano 20 novembre 2018, quando si diffuse la notizia del […]

L’altra faccia dell’8 marzo

Mai quanto oggi risulta estremamente doveroso gridare a gran voce, all’unisono e con risolutezza, che giornate come quelle dell’8 marzo, come quelle del 25 novembre (giornata internazionale contro la violenza sulle donne), o dell’11 febbraio (giornata internazionale della donna nella scienza) hanno profondamente stancato e soprattutto irritano coloro che combattono per la parità di genere […]

La condizione lavorativa e la qualità di vita delle donne oggi

Gli sforzi messi in campo dagli organismi sovranazionali e dagli Stati hanno permesso di avere risultati importanti nel campo dell’istruzione. In primis la riduzione del numero di bambini che non possono andare a scuola, ma rimane il problema della durata dell’istruzione: secondo uno studio dell’università di Cambridge in 15 paesi le ragazze povere possono restare […]

Rapporto Oxfam: la questione delle disparità

Nel rapporto ‘Time to care’ sulle diseguaglianze emerge che nel mondo la ricchezza cresce, ma con essa anche le disuguaglianze. La ricchezza è sempre più in mano a poche persone, 2153 ricchi detengono una ricchezza superiore a 4,6 miliardi di persone (60% della popolazione mondiale). Altro dato impressionante: l’1% della popolazione mondiale detiene più del […]

Gavage in Mauritania

Se dico leblouh cosa vi viene in mente? Forse nulla…allora proviamo con un’altra parola: gavage. Ecco sì, ti si è aperto il volto, gli occhi si sono illuminati, un movimento delle labbra leggero dice: “si credo di averlo già sentito!, È qualcosa, qualcosa che riguarda qualche pratica strana, tipica di quelle zone rurali dell’Africa?” Si, […]

Aborto negli USA: una storia sempre più controversa

Negli ultimi giorni si è discussa in tutto il mondo la decisione dell’Alabama di approvare una nuova legge sull’aborto, totalmente limitativa della libertà personale, facendo scontrare nel dibattito pubblico una collettività incredula sul come sia possibile rimettere in discussione diritti ottenuti da più di cinquant’anni. La legge firmata dal governo la scorsa settimana nega la […]

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).