Cause, conseguenze e soluzioni: il cambiamento climatico nello scenario europeo

A cura di Vittoria Consoli “Le nostre scelte riecheggeranno per centinaia, migliaia di anni”. Questa è la frase che riassume il contenuto della presentazione del Rapporto di sintesi del Sesto rapporto di valutazione sul clima del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc).  Al giorno d’oggi il tema del cambiamento climatico “riecheggia”, proprio come le nostre […]

Intesa e Unicredit finanziano la nostra estinzione

di Derik Maltoni, Rappresentante Regionale del Servizio Civile Universale. Alla fine arriverà e sarà bellissima… la nostra estinzione. Ogni giorno siamo sommersi da eventi catastrofici dovuti al cambiamento climatico, e ogni volta il mondo subisce migliaia di vittime.Oltre 6 milioni di morti ogni anno per inquinamento, e la maggioranza è formata da anziani e bambini. […]

CCS in Italia: ambiente ed energia

di Giada Alagic La sigla CCS viene dall’inglese Carbon Capture and Storage, che significa “cattura e stoccaggio di carbonio”.  Marina Forti, giornalista e scrittrice italiana, nell’intervista pubblicata da Una Città (rivista politica italiana, con periodicità mensile, fondata nel 1991 a Forlì), spiega che l’idea è quella di captare i fumi emessi dagli impianti industriali e […]

Ecologia del pianeta, della mente, del cuore (seconda parte)

ECOLOGIA DELLA MENTE E DEL CUORE In un’intervista di quest’anno, Grazia Francescato, leader ambientalista, giornalista, scrittrice, ha affermato: “Se lei mi chiedesse quale ecosistema sia oggi più a rischio di estinzione, non risponderei la barriera corallina, la foresta amazzonica o magari i ghiacciai, con la bomba ecologica del permafrost che sottendono. Il più compromesso, il […]

Ecologia del pianeta, della mente, del cuore (prima parte)

Queste riflessioni sono nate dall’incontro con la figura di un politico di alcuni decenni fa, scomparso prematuramente e in modo tragico nel 1995: Alexander Langer. Ambientalista, pacifista e promotore del dialogo tra popoli e culture, Langer è stato scelto dal Centro per la Pace di Forlì per un seminario nell’ambito del progetto europeo Total Peace, […]

La Turchia toglie l’acqua nel Rojava

Inquinare i fiumi La Turchia toglie l’acqua nel Rojava. I mercenari turchi inquinano anche i corsi d’acqua nelle aree invase di Serekaniye e Gire Spî, rendendo l’acqua imbevibile per le regioni a valle. Heseke in questo momento sta affrontando una situazione terribile, a causa del taglio dell’acqua per più di dieci giorni, da parte della […]

Un paradiso avvelenato

Il danno ambientale provocato dalla fuoriuscita di carburante dal cargo giapponese è destinato a durare a lungo nonostante gli sforzi dei volontari. Sono passati ormai quasi 20 giorni da quando la nave cargo giapponese si è incagliata nei pressi dell’isola di Mauritius; dopo pochi giorni che si era arenata ha iniziato a riversare in mare […]

Cambiamenti climatici: cosa stiamo facendo al nostro pianeta?

Ciao a tutti amici della Pace! Sul Web circolano sempre più spesso immagini toccanti e scioccanti, provenienti da tutto il globo e che non avremmo mai voluto (e dovuto) vedere: si tratta di foto di pinguini e uccelli intrisi di petrolio, di bambini che nuotano in mezzo ai rifiuti, di tartarughe cresciute deformi a causa di […]

Più plastica che pesce, è questo il futuro che ci attende?

Nel 2016 è risultato da una ricerca effettuata dalla fondazione Ellen MacArthur, che nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesce. Sono infatti più di 8 milioni le tonnellate di plastica che vengono riversate nel mare ogni anno. Ormai l’utilizzo della plastica fa parte della nostra quotidianità. Per noi è normale sorseggiare una […]

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).