Mezzi di comunicazione di massa: come l’opinione pubblica viene dirottata dai media
di Benedetta Cescon – Il recente caso avvenuto al Festival di Sanremo – in cui il cantante Ghali ha pronunciato la frase “stop al genocidio” a cui successivamente hanno risposto l’ambasciatore di Israele e l’amministratore delegato della Rai, causando una divisione della politica e dell’opinione pubblica – mi ha portata a riflettere su quale sia stato […]
La guerra NON è una partita di calcio, smettiamola di tifare
Un articolo di Derik Maltoni– Rappresentante Servizio Civile Universale per la Regione Emilia-Romagna. Due squadre, una partita… ma questa volta a fischiare il “calcio d’inizio” non è l’arbitro. Inizia così l’ennesima guerra del nostro tempo, tra bombe, razzi, minacce e morti. È proprio vero, l’essere umano dimentica. Siamo così bravi a dimenticare chi siamo stati, […]
Violenza verbale, hate speech e questioni di genere nei new media
In un mondo sempre più globalizzato e caratterizzato dall’avvento del Web 2.0, la diffusione dell’hate speech (discorso d’odio) su Internet è divenuto allarmante, soprattutto perché alcuni fattori legati al cambiamento della morfologia sociale sempre più multiculturale e individualizzata hanno ampliato le fratture sociali e i processi di discriminazione in una maniera mai vista prima. Con […]
Educare ai gesti e alle parole
“Quando si avvicina uno straniero e noi lo confondiamo con un nostro fratello, poniamo fine a ogni conflitto. Ecco, questo è il momento in cui finisce la notte e comincia il giorno.” (Paulo Coelho)Il mondo è sempre più globalizzato e in questo processo di “mondializzazione” aumenta sempre di più la circolazione di merci, di persone, […]
Le violazioni della libertà di stampa nel mondo: non saremo al sicuro finché non lo saranno tutti
Di Gaia Mandelli, Amnesty International gruppo 225 di Forlì. In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, il gruppo 225 di Amnesty Forlì insieme al Centro Pace e all’Associazione stampa Forlì-Cesena è sceso in piazza per mantenere una luce accesa sul caso di Julian Assange e su quello di tutti coloro che quotidianamente sono […]
Il Carnevale per Assange ha fatto tappa anche a Forli
di Raffaele Barbiero Un sabato speciale quello che si è svolto l’11 febbraio scorso al Centro Pace “Annalena Tonelli” a Forlì. Infatti, nel pomeriggio, si è svolto un incontro aperto al pubblico promosso dal Gruppo 255 di Amnesty International e dal Centro Pace di Forlì, che insieme hanno aderito al “Carnival for Julian Assange et […]
The Resistance in Forlì: aspects of a nonviolent people defence (NPD)
by Raffaele Barbiero The work developed for a graduation thesis (master degree) in Contemporary History is consisted in considering almost 16 months of the Resistance’s period, spent in the whole territory of the Forlì’s district (from July, 25th 1943, day of Musssolini’s fall, to 9th November 1944, Forlì’s liberation day) and investigating in this period […]
Le guerre nei Balcani, ancora una volta dimenticate
di Linda Della Lena L’invasione dell’Ucraina non è il primo grande conflitto in territorio europeo dopo la Seconda Guerra Mondiale, alla luce dei recenti avvenimenti è possibile vedere come numerosi giornalisti neghino questo dato di fatto, dimenticandosi delle guerre e dei genocidi che hanno portato alla dissoluzione dell’Ex Jugoslavia, alimentando sempre di più quella narrazione […]
6 agosto/9 agosto 1945: Hiroshima e Nagasaki
“Baby is born” sono le parole con cui fu annunciato a Truman il successo dell’esperimento nucleare effettuato il 16 luglio del 1945 nel poligono di Alamogordo nel New Mexico. La bomba atomica era nata. Pochi giorni dopo, il 6 agosto, una prima bomba atomica soprannominata ‘Little Boy’ fu scaricata su Hiroshima da ‘Enola Gay’, un […]
Iran: nuova esecuzione, giustiziato il giornalista Zam Ruhollah
Ruhollah Zam, giornalista e dissidente iraniano, è stato impiccato nelle prime ore del mattino del 12 dicembre, appena quattro giorni dopo che la Corte suprema aveva confermato la sua condanna a morte e senza che né lui né i suoi familiari ne fossero stati informati in anticipo. Zam era stato arrestato lo scorso anno “Un […]