Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori in Emilia Romagna

di Linda Maggiori – 29 gennaio 2025 Con i venti di guerra che soffiano sempre più forti, l’industria della difesa traina l’economia. Sempre più aziende civili stanno convertendo parte (o tutta) della loro produzione al settore bellico, si allunga la supply chain (catena dei fornitori) di chi produce armi o sistemi militari. Leonardo Spa, azienda statale […]

Curti va alla guerra

di Linda Maggiori – A Castel Bolognese (Ra) c’è una solida azienda coinvolta con il settore militare, ma nessuna protesta pacifista ha (finora) bussato alla sua porta. Un’azienda rinomata, che pubblicizza i suoi progetti civili ma nasconde quelli militari. Una fabbrica molto amata dalle istituzioni così come dai sindacati. Il suo fatturato è cresciuto da 60 milioni […]

Addio per sempre alle armi: gli scienziati sanno come si fa

Il fisico italiano, tra i più noti al mondo, sostiene che non è un’utopia immaginare una società senza armamenti e che la collaborazione umana è più forte della violenza. Per questo ha lanciato un appello con 50 studiosi Carlo Rovelli, 66 anni tra qualche giorno, ha un curriculum che esaurirebbe l’intero articolo. Ha insegnato a […]

Addio trasparenza? Tra l’export di armi e la modifica della Legge 185 del 1990

di Sara Scheda – È ormai un anno che si parla della possibilità di modifica della legge 185 del 1990, inerente al commercio di armi sul suolo italiano, da parte del Governo Meloni. In particolare, il focus sarebbe sulla rettifica dell’art. 27 comma 4, ovvero sull’obbligo da parte delle banche di credito dell’invio ogni anno, entro il […]

Allarme di Rete Pace Disarmo: “Primo voto al Senato per ridurre controllo e trasparenza su export di armi, anche eliminando la lista delle banche armate”

Fonte dell’articolo: Pressenza. Pubblichiamo questo articolo avendolo trovato di grande interesse generale. L’industria delle armi incassa un primo – grave e pericoloso – voto favorevole agli “affari armati” nell’iter del Disegno di legge presentato dal Governo per la modifica della Legge 185/90 sull’export militare predisposte dal Governo (Atto Senato n. 855). La Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato […]

La risposta nonviolenta ai conflitti non si improvvisa

di Raffaele Barbiero, Forlì, 30.03.2022 La principale osservazione fatta quando si introduce il tema della risposta nonviolenta ai conflitti armati è: siete anime belle, ma queste cose funzionano solo in tempo di pace, o non è semplice organizzare una società che si para inerme davanti ai carri armati (dando alla nonviolenza per acquisito il sinonimo […]

Un esercito sempre più tecnologico, quando la fantascienza diventa realtà

Armi laser, sciami di droni governati con il 5G, intelligenze artificiali e robot. Sono solo alcune delle nuove armi Hi-Tech che gli eserciti di tutto il mondo stanno sviluppando e che dal 2035 potrebbe cambiare l’ordine globale. Ma siamo sicuri che l’etica verrà rispettata? L’industria cinematografica  ci ha da sempre fatto viaggiare con l’immaginazione, i […]

Spese Militari, i piani di difesa della Francia e dell’Australia.

La corsa agli armamenti globali non si è arrestata nonostante la devastante crisi socio-sanitaria globale in corso ed anzi è trainata e costantemente rilanciata dagli Stati Uniti, dalla Nato e da tutti i Paesi con cui l’occidente ha stretto cooperazioni militari in ogni quadrante del pianeta. La Francia, paese di importanti tradizioni militari, negli anni […]

Il servizio civile: due pesi e due misure?

Il giornalista Pasquale Pugliese, scrivendo un articolo per il blog di Azione Nonviolenta, torna ad occuparsi di un tema molto importante, più e più volte ripreso e discusso, che coinvolge direttamente noi cittadini e cittadine; un tema come quello del Servizio Civile. Si riaccendono così i riflettori su un argomento alquanto controverso, che non sempre […]

Ma quanti sono 1.917 miliardi di dollari?

“Mai crisi per l’industria della guerra” sbotta così il giornalista Daniele Barbieri nel nuovo articolo, pubblicato sul suo blog “La bottega del Barbieri”. Come dargli torto, come poter controbattere di fronte a un’affermazione del genere; i fatti parlano in maniera molto chiara, c’è ben poco da commentare. Anche Francesco Lenci lo conferma “il mondo aumenta […]

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).