Etiopia, il voto della discordia

Prolungato di un anno il mandato di Ahmed, fino allo svolgimento delle elezioni rinviate per l’epidemia. Una scelta mal digerita dalle opposizioni. L’hanno definita un colpo di mano del premier, che vuole smantellare la Costituzione federale. Crescono i conflitti con gli Oromo e i Tigrini stanno mostrando i muscoli.  Il parlamento dell’Etiopia ha approvato il […]

La Turchia toglie l’acqua nel Rojava

Inquinare i fiumi La Turchia toglie l’acqua nel Rojava. I mercenari turchi inquinano anche i corsi d’acqua nelle aree invase di Serekaniye e Gire Spî, rendendo l’acqua imbevibile per le regioni a valle. Heseke in questo momento sta affrontando una situazione terribile, a causa del taglio dell’acqua per più di dieci giorni, da parte della […]

Nuovi scenari della situazione curda

Sempre più controversa e irrisolta appare, ancora oggi, la situazione curda, nonostante il trascorrere incessante dei mesi: ora il reale scopo della Turchia è quello di combattere le milizie curde dell’Unità di Protezione Popolare (YPG) e ottenere degli importanti risultati strategici. I tre scopi primari, come suggerisce il sito web dell’ISPI, Istituto per gli Studi […]

Sabra e Chatila, la strage del 1982 e l’oggi

Un viaggio che dà voce ai rifugiati palestinesi 37 anni dopo. Come ogni anno il «Comitato per non dimenticare» fondato dal giornalista de il manifesto Stefano Chiarini e animato da Maurizio Musolino, torna in Libano per una settimana di solidarietà con i rifugiati, sempre più minacciati dal tentativo di cancellazione del diritto al ritorno portato avanti da […]

Giovani per il futuro

Quando sono i ragazzini a darci lezioni di vita non si può che essere contenti e guardare al futuro con speranza. Nelle ultime settimane infatti sono proprio degli adolescenti i protagonisti delle storie più discusse nel web. A partire da Greta Thunberg, che ha solo 16 anni ma ha già dato vita a un movimento […]

Nadia Murad: storia di guerra e attivismo

E’ una storia che assomiglia a quella di tanti altri ragazzi, quella di Nadia Murad, che si divideva tra casa e scuola e sognava di fare l’insegnante di storia o l’estetista. Viveva un vita semplice, in un piccolo villaggio dell’Iraq settentrionale,  fino al 15 agosto del 2014, quando l’Isis ha fatto irruzione nel suo villaggio, […]

I Maori: ieri e oggi

  La cultura Maori è la più antica della Nuova Zelanda. Questa popolazione di origine polinesiana è la prima a raggiungere le sponde dell’arcipelago intorno al 900 d.C. Solo nel XVII secolo, l’esploratore olandese Tasman segna l’inizio della colonizzazione europea della Nuova Zelanda. L’immigrazione dei Pakeha (bianchi) si fa massiccia nel secolo successivo, generando poi […]

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).