Confermata la premeditazione dell’omicidio del reporter saudita Khashoggi
Dopo l’accusa del presidente turco Erdogan, l’Arabia Saudita afferma che l’omicidio del giornalista saudita dissidente Jamal Khashoggi è stato attentamente pianificato giorni prima della sua morte. Inizialmente era stato annunciato che a causarne la morte era stata una “colluttazione”, per la quale furono arrestate 18 persone e vennero rimossi dai loro incarichi due stretti collaboratori […]
Confermata la nomina di Brett Kavanaugh alla Corte Suprema: un’altra vittoria per i repubblicani
Dopo numerose discussioni, il giudice federale Brett Kavanaugh ha ottenuto i voti necessari per diventare giudice della Corte Suprema. È stata Christine Blasey Ford a dare inizio a questa controversia, testimoniando contro Kavanaugh e accusandolo di averla molestata sessualmente al liceo. Lei non sarà la sola a testimoniare, anche altre donne troveranno infatti il coraggio […]
L’ultima sentenza del Tribunale per l’ex-Jugoslavia
Oggi, 22 Novembre 2017, l’ex generale serbo Ratko Mladic è stato condannato dal Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ITCY) per genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Mladic è internazionalmente soprannominato “il macellaio della Bosnia” ed è considerato tra le persone più coinvolte nel massacro di Srebrenica del Luglio del 1995. Srebrenica era stata […]
Criticità della legge sul reato di tortura
Dopo un dibattito parlamentare durato ben ventotto anni la Camera, lo scorso luglio, ha approvato il testo di legge che introduce il reato di tortura nell’ordinamento italiano con 198 voti favorevoli, 35 contrari e 104 astenuti. Il traguardo raggiunto però lascia l’amaro in bocca; l’attuale legge infatti ha subito delle modifiche nel suo iter legislativo, […]