Dialogo conflittuale
Il presidente del Camerun Paul Riva compie 87 anni il 13 febbraio 2020. È in carica dal 4 novembre del 1982, quando sostituì il presidente dell’indipendenza Ahmadou Ahidjo. Il presidente Biya si è fatto promotore del Grande dialogo nazionale, spingendo per il riconoscimento dello status speciale alle regioni anglofone. Ma gli indipendentisti non si fidano e […]
Mutilazioni silenziose: il “breast ironing”
Esiste una discriminazione di cui nessuno parla, silenziosa e per questo più difficile da combattere, una discriminazione che ha qualcosa di fortemente “innaturale” perché si genera tra simili, che agisce su chi ancora non ha acquisito la capacità di distinguere tra bene e male e si fida di chi dopo essere stata vittima diventa a sua […]
Camerun: la Catalogna africana
In Camerun il conflitto tra anglofoni e francofoni si concretizzò nel 1918, quando il territorio venne spartito tra i vincitori della Prima guerra mondiale: l’area ad est fu posta sotto il controllo dei francesi, mentre quella ad ovest (al confine con la Nigeria) fu attribuita ai britannici. Nel 1961, con la dichiarazione d’indipendenza, le due […]