IL SECOLO E’ MOBILE: RECENSIONE
di Veronica Zaratin – Il libro “Il Secolo è Mobile” di Gabriele del Grande presenta un tema interessante di cui mi sento di sapere ben poco, le migrazioni. Ho deciso di leggerlo dopo aver visto lo spettacolo dedicato: il monologo multimediale in cui Gabriele del Grande racconta il suo libro attraverso immagini e video d’epoca. […]
Nella foresta con Chico Mendes
di Paola Minoliti Quando, nel 1887, il chirurgo veterinario Dunlop, cercando di rivestire le ruote di legno del triciclo di suo figlio, inventò casualmente gli pneumatici, non immaginava che la storia dell’Amazzonia avrebbe avuto una sterzata improvvisa: da terra considerata ricca ma spopolata e selvaggia, a Eldorado da colonizzare e sfruttare. Con la corsa al […]
Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine
Le storie delle 335 vittime dell’eccidio simbolo della Resistenza di Marco Avagliano e Marco Palmieri Einaudi Torino 2024 Venite a conoscermi in biblioteca! Prendetemi in prestito per conoscere non solo le storie individuali tra quanti, prigionieri politici e partigiani, civili e militari, ebrei, detenuti comuni ma anche ignari cittadini estranei alla Resistenza, furono uccisi con […]
L’Afghanistan dei talebani: vite spezzate e diritti calpestati
Di Veronica Zaratin – L’evento “L’Afghanistan dei Talebani: prospettiva di un viaggiatore”, organizzato dal Centro Pace e presentato da Riccardo Prati ha riscontrato una numerosa partecipazione, con quasi un centinaio di persone presenti nella sala. Le foto e i video del viaggio hanno suscitato enorme interesse tra i partecipanti, incantati dalla bellezza naturale del paese […]
Per essere italiani bisogna imparare a sparare?
Di Miria Bovino – Leggo l’articolo di Gianluca Nicoletti su ‘La Stampa’ di oggi, Lunedì 4 Novembre, “All’armi siam bambini” e penso a mio padre. E’ stato un poliziotto per tutta la vita, fedele al corpo a cui apparteneva, fervido sostenitore di un’idea che non condividevo, ma mai e poi mai avrebbe permesso a me […]
Accordo Italia-Albania: è davvero efficace?
Di Renée Baroni. Nelle ultime settimane l’Italia si è trovata nuovamente al centro del controverso dibattito riguardante la gestione dei migranti. Il piano concordato nel Protocollo Italia-Albania firmato nel novembre 2023 è stato avviato il 14 ottobre 2024 con lo spostamento forzato di 16 migranti nelle strutture di Schnjin e Gjader, Albania. Il Protocollo prevede […]
Guerra e diritti nell’isolamento: violazioni dei diritti umani prima e dopo il ritiro della Russia dalla CEDU
ABSTRACT in italiano e in inglese di Isabella Faith Gutierrez – Le relazioni tra la Corte Costituzionale della Federazione Russa (CCRF) e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) si sono interrotte dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. Questa rottura rappresenta un grave arretramento per i diritti umani, poiché priva le vittime in Russia […]
La scuola ecologica di Gianfranco Zavalloni… si può fare!
Martedì 1 ottobre 2024 presso il Centro per la Pace “A. Tonelli” di Forlì ho avuto l’opportunità di presentare la mia ricerca per la tesi di Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche intitolata “Verso una pedagogia e una società della decrescita. La scuola ecologica di Gianfranco Zavalloni”. L’obiettivo era stimolare una riflessione sulla pedagogia della decrescita […]
Comunicato stampa dell’VIII edizione della Marcia della Pace della Romagna
Lunedì 23 settembre 2024 si è svolta presso il Centro Pace di Forlì alle ore 18:00 la quinta ed ultima riunione organizzativa, da quando è partita a marzo 2024 la programmazione dell’VIII edizione della Marcia della Pace della Romagna. Il Comune di Forlì, di Forlimpopoli, di Bertinoro, di Meldola e di Cesena insieme al Centro […]
La decisione di autorizzare lo sbarco di naufraghi soccorsi in mare non è un “atto politico”
Si avvicinano le fasi cruciali del processo Open Arms a Palermo, nel quale si contesta al senatore Matteo Salvini la mancata autorizzazione allo sbarco nel porto di Lampedusa dei naufraghi soccorsi nell’agosto del 2019 dalla nave battente bandiera spagnola Open Arms. Un processo che è possibile ricostruire integralmente dalle registrazioni di Radio Radicale, nel quale […]