Un nuovo inizio

Ciao a tutti!

Eccoci qui nel nostro primo articolo del neonato blog del Centro Pace.

Prima di iniziare a scrivere di attualità, intrattenimento e cultura ci preme fare una piccola introduzione su di noi..

Chi siamo?  Il Centro Pace “Annalena Tonelli”, situato a Forlì in via Andrelini 59, ha come obiettivo generale la promozione di una cultura della solidarietà, della pace, dell’integrazione multiculturale e multietnica; il Centro è un luogo di incontro, di conoscenza e di socializzazione delle esperienze, laboratorio di progettazione interculturale per lo sviluppo di una cittadinanza attiva.

Il Centro Per la Pace nasce come punto di coordinamento per le associazioni e i cittadini impegnati su temi quali la pace, la nonviolenza, i diritti umani, la cooperazione internazionale, l’immigrazione, i rapporti nord/sud, l’educazione interculturale.

Presso il centro si organizzano: corsi di formazione, conferenze, seminari, proiezioni audiovisive, attività di sensibilizzazione e molto altro!

Chi era Annalena Tonelli?
Annalena Tonelli è stata una missionaria italiana. Nel 1976 divenne responsabile di un progetto pilota dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la cura della tubercolosi nelle popolazioni nomadi. Fu insignita dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati del prestigioso premio Nansen per l’assistenza ai profughi. Spese circa trentatré anni della sua vita come volontaria in Africa prima di venir uccisa il 5 ottobre 2003 da un commando islamico nel centro assistenziale che dirigeva in Somalia.

Perché un blog?
Il blog è per noi un mezzo di informazione. Attraverso i nostri articoli vogliamo fare informazione, farvi conoscere le ultime notizie o alcune curiosità provenienti da ogni continente del mondo con semplicità e chiarezza.

Condividi su Facebook

Articoli recenti:

Richiesta di ammissione a socio

Modulo da compilare in ogni sua parte.
Una volta inviato riceverete una mail con il modulo pronto
per essere firmato e reinviato (o consegnato direttamente).