Trent’anni dal genocidio in Ruanda
La settimana scorsa i ruandesi hanno ricordato il genocidio di trent’anni fa, con una settimana di eventi commemorativi. Ma quali sono state le tappe che hanno portato a questa tragedia? E quali lezioni avremmo dovuto imparare da questi avvenimenti? Dal 6 aprile al 16 luglio 1994, in Ruanda, avvenne il genocidio dei Tutsi e degli […]
Il tradimento di Ventotene
di Pasquale Pugliese – Quando nel 1941, nel pieno della seconda guerra mondiale, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, esiliati dal regime fascista nell’isola di Ventotene, stilavano clandestinamente il progetto visionario Per un’Europa libera e unita avevano l’obiettivo di indicare una “terapia” – per usare la trilogia medica che Johan Galtung applica ai conflitti – per liberare l’Europa, e progressivamente il pianeta, dalle guerre, […]
La corsa agli armamenti e l’instabilità globale
di Benedetta Cescon – Nelle ultime settimane, diversi rappresentanti delle nazioni dell’UE hanno fatto annunci preoccupanti. Katarina Barley, la leader del Partito Socialdemocratico dell’SPD, che parteciperà alle elezioni europee, non esclude l’acquisto di armi nucleari da parte dell’UE. Ha infatti dichiarato che una bomba nucleare “potrebbe diventare un argomento di discussione per la formazione di un […]
Afghanistan e l’attuale crisi umanitaria
Dagli errori compiuti dall’Occidente e dalla caduta di Kabul all’attuale crisi umanitaria e condizione femminile. Una sconfitta al livello umano su cui riflettere.
Armi e munizioni da Roma ad Ankara: come si muove il mercato
Il flusso di armi è sempre più crescente tra Roma e Ankara, si tratta di un movimento sotterraneo e continuo che nel 2019 ha raggiunto cifre milionarie. Il problema è che non è finito sotto i riflettori durante l’offensiva dell’esercito turco nel nord-est della Siria; in quel caso l’attenzione dei media per le vendite si […]
The big debate theory
In qualità di delegazione italiana in collaborazione con il Centro per la Pace “Annalena Tonelli” di Forli, il nostro gruppo, composto da 6 giovani partecipanti, si è recato nella bellissima, curata e silenziosa città di Delnice in Croazia, dal 15 al 22 maggio, per partecipare al progetto “THE BIG DEBATE THEORY”. L’iniziativa, promossa dal progetto […]
Aborto, la ” rivoluzione tranquilla” dell’Irlanda che sfata un altro tabù
In Irlanda si è tenuto il referendum per abolire l’emendamento 8 della costituzione che sanciva “pari diritto alla vita” per la madre e per il feto. Il 67 % a favore del si rispetto al 33% a favore del no. Il voto ha profondamente diviso l’Irlanda Cattolica. Inoltre, a trainare la vittoria non sono stati […]